Il nostro mese di giugno 2022
- Laura Rossi
- 20 lug 2022
- Tempo di lettura: 3 min

Più che raccogliere mozziconi o consensi, ci piacerebbe conoscere il numero di persone che abbiamo convinto a non sporcare più.
Tutti insieme possiamo fare la differenza dando un contributo positivo al nostro vivere civile, per rendere ancora più bello un ambiente già bello di suo.
Se vogliamo cambiare in meglio il mondo dobbiamo essere uniti, perché da soli non si va da nessuna parte.
Ecco un resoconto delle nostre attività del mese di giugno.
Sarebbe bello conoscere se, vedendoci all’opera, vi abbiamo convinto!
Mercoledì 1 giugno.

Daniele Monica e Laura hanno raccolto al parco giochi di Viale Buffoli.
Riusciremo a far giocare i bambini in mezzo al pulito? È molto semplice, basta non buttare o non lasciare più nulla a terra.
Martedì 7 giugno.
Consegna dei diplomi ai bambini della scuola elementare Enrico Fermi che sono venuti a scuola a piedi. Hanno invitato anche noi per ringraziarci per la pulizia di un tratto del Pedibus.
Bravi bambini!
P.S.: la cartina del Giro d’Italia di Plogging 2022 che abbiamo consegnato ad alcune maestre serve anche per ripassare geografia…
Giovedì 9 giugno.
Nel pomeriggio Anna Rosa, Light e Bruna hanno fatto un breve giro nella zona Via Cervino, Monte Bianco e parco Chico Mendes.
Riusciranno in futuro a ritornare “a mani vuote” dopo le loro passeggiate di raccolta?
Tutto dipenderà da noi che passeremo da quelle parti: dipenderà dalla nostra educazione.
Venerdì 10 giugno.
Uscita estemporanea (senza divisa!) di Anna Rosa, Light e Bruna.
La Zona Monte Bianco, le rotaie di via Roma, il parchetto Nenni, insieme a noi ringraziano!
Per quanti secondi rimarranno pulite?
Dai, tutti insieme tuteliamo il nostro bellissimo territorio!
Mercoledì 15 giugno.
“E perché noi non ci raccogli?” Così per correttezza ho raccolto pure loro, i mozziconi di non solo una ma di tutte e quattro le aiuole alla fermata dell’autobus in Viale dei Fiori verso Via Sormani.
Li ho pure contati: erano 250.
250 mozziconi in 4 aiuole e pensare che se si alza lo sguardo si può vedere altro, la bellezza del nostro territorio.
Diamoci da fare tutti: miglioriamo il nostro comportamento verso l’ambiente, perché non bastano più solo le parole.
Sabato 18 giugno.

Raccolta di Patrizia nel Vicolo San Martino.
10 metri percorsi e due minuti impiegati. Grazie!
Che bello avere 2 minuti di tempo da dedicare alla raccolta e 10 metri da percorrere davanti a casa!
Se vi piace l’idea passate parola, grazie!
Lunedì 20 giugno.
Raccolta di Barbara, Bruna, Daniela, Laura, Nadia, Patrizia tutto intorno a Banca Intesa.
Davanti si sa com’è la situazione, ma anche nel praticello dietro abbiamo scoperto “il vasto angolo del fumatore”. Mozziconi tutti a terra, nonostante l’esistenza del visibile cestino a due passi.
Ci sarà un giorno progresso civile? Chissà!
Martedì 21 giugno.

Daniela ha raccolto nel parco della Bressanella, lungo il sentiero che da via Stelvio esce davanti alla CRI. Grazie!
Dai, quando siamo in strada non buttiamo nulla a terra, usiamo i cestini!
Mercoledì 22 giugno.

Cammino & Raccolgo in viale Buffoli con Monica, Laura e ombrelli, sotto una pioggerellina gentile.
Meno gentili alcuni frequentatori del parco giochi, che continuano a non usare i cestini.
Mercoledì 29 giugno.
Raccolta in solitaria nel parchetto di via Como.
Anche qui ho trovato l’angolo del fumatore più tantissimi mozziconi sparsi: fumatori in strada quando inizierete ad utilizzare i portacenere tascabili?
E poi questi Goleador mangiati a go go: potete gettare l’incarto nei cestini?
”Se vuoi essere un bravo cittadino, butta la carta della tua caramella nel cestino!”
Giovedì 30 giugno.

Bottino di Daniela e Anna Rosa nel Parco Antonio Gramsci (tra via D’Azeglio e “l’ospedale”).
Grazie!
Riusciremo tutti insieme a non sporcare più ?
E per finire in bellezza, parlano di noi!

Comments