top of page

I raccoglitori della Scuola dell'Infanzia Codazzi

  • Immagine del redattore: Laura Rossi
    Laura Rossi
  • 4 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 23 ore fa


Giovedì 27 marzo 2025


Se questa mattina foste passati dal Parco Matteotti, avreste incontrato tre squadre di raccoglitori intenti a renderlo ancora più pulito.


Erano le bambine e i bambini della Scuola dell’Infanzia Codazzi, classi Rossi, Gialli, Lilla, che con guanti e sacchetti raccoglievano mozziconi, carte, bicchierini, plastiche, abbandonati al suolo.


Bravissime e bravissimi, grazie a voi, alle vostre educatrici, al vostro educatore, l’entità del raccolto ha dimostrato che c’è ancora molto da fare per insegnare ai grandi a non sporcare più.



Venerdì 28 marzo 2025


Pronti? Via!

Ecco che oggi le bambine e i bambini delle classi Verdi e Azzurri della Scuola dell’Infanzia Codazzi con le loro maestre si sono dati molto da fare.

Hanno raccolto prima nei giardini di piazza Cavour, poi intorno a Banca Intesa, per arrivare infine al Parco Matteotti.


Mozziconi, mozziconi, mozziconi a volontà, carte, plastiche, cartoncini, addirittura un paletto cilindrico arancione (poi messo al suo posto) della delimitazione della pista ciclabile di viale Matteotti.


Grazie bambine, bambini e maestre, chi passando vi ha visti all’opera sicuramente avrà recepito il vostro messaggio: dobbiamo tutti essere più attenti all’ambiente e non sporcarlo più.




Venerdì 4 aprile 2025


Alla Scuola dell’Infanzia Codazzi siamo state noi, oggi, a raccogliere. Abbiamo raccolto i pensieri delle bambine e dei bambini espressi sia a voce che attraverso i disegni e abbiamo ascoltato il racconto ideato da loro e messo in scena in giardino.

Abbiamo consegnato ad ogni classe dei Lilla, Rossi, Azzurri, Gialli, Verdi il proprio diploma di Volontari dell’Ambiente insieme ad una rappresentazione del paese ideale che tutti vorremmo: pieno di armonia e senza rifiuti.


Come buon auspicio per le prossime raccolte, alle maestre abbiamo lasciato dei segnalibri, fatti dai ragazzi del Sorriso, a forma di foglia e coloratissimi.


Perché solo foglie vorremmo trovare a terra, non più rifiuti.


Grazie maestre, bambine e bambini per la bella mattinata che ci avete fatto trascorrere!









Comments


Scrivici!

bottom of page